Miele in Favo

Il favo è la “struttura” di celle esagonali (composta da cera d’api) che permette di conservare al suo interno miele, polline e pappa reale. Questa micro-opera architettonica è costruita interamente dalle api, così, per valorizzarla, abbiamo scelto di includere anche il Favo insieme al Miele. La produzione del miele in favo si ottiene mettendo all’interno dei melari dei mini-telai: le api costruiscono e depositano il miele all’interno di questi piccoli telai e ognuno può portare a casa e mangiare il miele prodotto in purezza.

Proprietà

Il favo è ricco di carboidrati, antiossidanti e tracce di molte altre sostanze nutritive. È una riserva di vitamine per non parlare delle straordinarie proprietà antimicrobiche e antibatteriche svolte da alcuni enzimi. 

Cromie e profumi

Quanto alle proprietà organolettiche possiede una consistenza più strutturata e presenta un gusto più persistente e leggermente meno dolce. 

Abbinamenti

La cera è commestibile ma si può mangiare perché aiuta il lavoro dell’intestino. Potete farne diversi usi, dal raccogliere il miele direttamente dal Favo con un cucchiaino al frazionarlo e servirlo come dessert. È possibile mangiarlo a piccoli pezzi così com’è, oppure guarnito con granella e altre sfizioserie.

Cristallizzazione del miele

È possibile che un miele inizialmente liquido con il tempo cambi consistenza e diventi più denso o addirittura cristallizzi. Questo fenomeno è dovuto all’elevata quantità di zuccheri presenti, in particolare glucosio e fruttosio, la cui proporzione varia a seconda del tipo di miele. Il fruttosio è più solubile rispetto al glucosio, quindi i mieli contenenti più fruttosio rispetto al glucosio tendono a rimanere più liquidi. La cristallizzazione non altera comunque le proprietà del miele. Se questo dovesse verificarsi perché ad esempio abbiamo tenuto il miele a temperature molto basse, di solito al di sotto dei 12 gradi, è possibile riportarlo allo stato liquido mettendo il contenitore a bagnomaria, stando attenti però a non superare i 50 gradi, altrimenti si rischierebbe di deteriorare il miele

MIele in favo
100 gr - 10 €